
Bergamo, 10 marzo 2025
Il mondo del vino si prepara a un’esperienza senza precedenti: tra soli dieci giorni avrà inizio la Metaverse Wine Week, l’evento innovativo che unisce la tradizione enologica alle più avanzate tecnologie digitali.
Dal 20 al 21 marzo, produttori, esperti, appassionati e professionisti del settore avranno l’opportunità di esplorare nuove frontiere della comunicazione e della promozione vinicola all’interno di un ambiente virtuale immersivo. Durante la conferenza, i partecipanti potranno prendere parte a incontri con esperti, speech e approfondimenti sulle nuove tendenze del settore, il tutto all’interno di un metaverso appositamente creato.
Un’occasione unica per scoprire come la digitalizzazione e le esperienze virtuali stiano trasformando il mondo del vino, offrendo nuove opportunità di engagement e business.
“La Metaverse Wine Week rappresenta una fusione di tecnologia e tradizione, offrendo un’esperienza unica agli amanti e ai professionisti del vino di tutto il mondo”, ha dichiarato Fabio Sarti, CEO di Vanilla Innovations. “Sfruttando la potenza del metaverso, possiamo trascendere i confini geografici e creare un ambiente coinvolgente dove i partecipanti possono approfondire la loro conoscenza e il loro apprezzamento per tutto ciò che riguarda il vino e l’enoturismo.“
I punti salienti della MWW2025 includono:
• Visite virtuali: Esplorazione di cantine virtuali iconiche come Auriga Mountain Winery e la sede virtuale del Consorzio del Buttafuoco Storico. Il tutto comodamente da casa con computer e monitor.
• Conferenza: Due giorni di conferenze e workshop su temi come il calo del consumo di vino tra i giovani, il drastico calo dell’efficacia dei social network nel raggiungere il pubblico e molto altro.
• Opportunità di networking: Essere presenti alla Metaverse Wine Week significa entrare in contatto con altri appassionati di vino, professionisti del settore e appassionati di realtà virtuale in un ambiente virtuale dinamico e interattivo.

by Press Office