Bergamo, 20.6.2025 / Press Office Vanilla Innovations, Inc.
Con il lancio del nuovo sito ufficiale metaversewineweek.io, prendono ufficialmente il via i lavori per la nuova edizione della Metaverse Wine Week / MWW2026, che tornerà dal 3 al 6 marzo 2026 con un format completamente rinnovato e una visione ancora più inclusiva.
L'evento si apre al mondo
La grande novità di questa edizione è la formula open: per la prima volta, chiunque abbia realizzato un’esperienza immersiva o un progetto wine-tech all’interno di qualsiasi piattaforma — da Spatial a Decentraland, da The Sandbox fino a Roblox — potrà partecipare all’evento e collegarsi direttamente con il padiglione centrale della manifestazione.
“Non vogliamo costruire muri, ma ponti”, spiega Augusto Faglia, COO di Vanilla Innovations. “Il Web3 del vino è un ecosistema vivo e diversificato. La Metaverse Wine Week vuole diventare il luogo dove queste realtà dialogano e si rafforzano a vicenda.”
Una rete di esperienze interconnesse
Il cuore dell’edizione 2026 sarà, ancora una volta, la nuova Stephenson Hall, il padiglione principale di Vanilla Innovations ospitato nel metaverso Enoverse, da cui sarà possibile accedere tramite portali tematici a tutte le esperienze collegate: un vero e proprio sistema interattivo a teleport, sempre attivo durante i quattro giorni della manifestazione.
Ogni partecipante avrà a disposizione anche uno slot editoriale personalizzato, utile per presentare il proprio progetto, raccontare i risultati ottenuti e dialogare con la community internazionale del wine-tech.
MWW2026: Un'agenda immersiva, aperta a tutti
La Metaverse Wine Week 2026 sarà accessibile da visore VR o semplice browser, e offrirà un programma pensato per coinvolgere professionisti, startup, consorzi e appassionati:
• Talk e panel con i protagonisti del settore
• Masterclass immersive con sommelier digitali
• Showroom interattivi e degustazioni virtuali
• Spazi espositivi a disposizione di grandi e piccole aziende
• Incontri business e networking
• Marketplace integrato per acquistare vini direttamente nel metaverso.
Un invito alla partecipazione
La call è aperta: produttori, sviluppatori, artisti, innovatori e realtà istituzionali sono invitati a proporre il proprio progetto, richiedere uno slot come relatori o unirsi alla rete espositiva distribuita.