Bergamo, 12.6.2025 / Press Office Vanilla Innovations, Inc.
Si sono conclusi con entusiasmo e grande partecipazione i Metaverse Sustainability Days 2025, l’evento interamente digitale ospitato su Enoverse.io, che il 15 e 16 maggio ha dato vita a due giornate ricche di contenuti, confronti e visioni per un futuro più sostenibile.
L’iniziativa ha registrato un’ampia partecipazione da tutta Italia, coinvolgendo cittadini, professionisti, associazioni e – soprattutto – numerose scuole collegate a distanza. Decine di classi hanno seguito i panel in tempo reale, integrando l’esperienza nel percorso didattico, a dimostrazione di quanto le nuove tecnologie possano diventare strumenti efficaci di divulgazione e coinvolgimento educativo.
Nel corso delle due giornate si sono alternati interventi di alto profilo, con speaker provenienti da ambiti diversi ma uniti da una visione comune: costruire un futuro più giusto, inclusivo e sostenibile.
Un ringraziamento speciale va al Prof. Enrico Giovannini, economista, portavoce di ASviS ed ex Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, per aver condiviso con generosità la sua visione sistemica sullo sviluppo sostenibile e per l’autorevolezza con cui ha guidato il dibattito sui temi della transizione ecologica.
Un grazie sentito anche a Simona Falasca (GreenMe), Emanuele Bompan (Renewable Matter), Jacopo Corona (Microbiscottificio Frolla), Riccardo Penna (Tesla Owners Italia), Francesca D’Angelo (Sostenibilità Consulting), Andrea Fumagalli (artista e co-fondatore dei Bluvertigo), e a tutti gli altri relatori che hanno contribuito con passione, esperienze concrete e idee innovative.
Il successo dell’evento conferma che parlare di sostenibilità attraverso strumenti immersivi non solo è possibile, ma è anche un modo per moltiplicare l’impatto e rendere accessibile a tutti un tema cruciale per il nostro tempo.
L’organizzazione, guidata da Vanilla Innovations, ringrazia infine tutti i partner, i docenti, le scuole, i partecipanti e lo staff tecnico che hanno reso possibile la realizzazione di questo evento pionieristico, accessibile gratuitamente da qualsiasi dispositivo connesso a Internet.
In merito alla Metaverse Wine Week 2025
Vedere così tante scuole partecipare con entusiasmo e interesse ci ha profondamente colpiti. È la prova che il metaverso, quando usato con visione e contenuto, può diventare un vero strumento educativo e culturale, non solo tecnologico. I Metaverse Sustainability Days non sono stati solo un evento, ma un esperimento riuscito di futuro”, ha dichiarato Augusto Faglia, curatore dell’iniziativa e cofondatore di Vanilla Innovations.